Cos'è monte tabor?
Monte Tabor
Il Monte Tabor (in ebraico: הר תבור, Har Tavor) è una montagna situata nella Bassa Galilea, in Israele. È tradizionalmente identificato come il luogo della Trasfigurazione di Gesù nei Vangeli sinottici.
Caratteristiche:
- Posizione: Bassa Galilea, a est della valle di Jezreel.
- Altitudine: Circa 575 metri sul livello del mare.
- Forma: Conica e isolata, facilmente riconoscibile nel paesaggio circostante.
Significato Religioso:
- Cristianesimo: Tradizionalmente considerato il luogo dove Gesù si trasfigurò, rivelando la sua gloria divina a Pietro, Giacomo e Giovanni. Questo evento è di fondamentale importanza nella teologia cristiana e viene celebrato con la Festa della Trasfigurazione.
- Ebraismo: Il Monte Tabor ha un significato storico anche nell'Ebraismo, essendo stato, secondo il Libro dei Giudici, il luogo di una battaglia tra Barak e l'esercito cananeo guidato da Sisera.
Siti di Interesse:
- Basilica della Trasfigurazione: Una chiesa cattolica situata sulla cima del monte, costruita nel 1924 dall'architetto Antonio Barluzzi sul sito di precedenti chiese bizantine e crociate.
- Monastero Ortodosso: Un monastero greco-ortodosso anch'esso situato sulla cima.
- Viste Panoramiche: Dalla cima del monte si godono viste spettacolari sulla Galilea e sulla valle di Jezreel.
Accesso:
- Si può raggiungere la cima del Monte Tabor in auto tramite una strada tortuosa.
- È anche possibile salire a piedi attraverso sentieri escursionistici.